Il tarassaco comune (Taraxacum officinale, Weber ex F.H.Wigg. 1780) è una pianta a fiore appartenente alla famiglia delle Asteracee. È comunemente conosciuto anche come dente di leone e soffione.
Grazie ai costituenti che si trovano nelle foglie e nelle radici del Tarassaco, tra cui una notevole quantità di vitamine (la provitamina A, vitamine B, C), sali minerali, inulina ed altre sostanze importanti, come la taraxacina e la colina, che stimolano il metabolismo delle cellule epatiche, le proprietà di questa pianticella sono molteplici: antitossica, tonica, diuretica, lassativa, depurativa, antiscorbutica.

I bambini ne sono affascinati e sono anche tante le favole che vengono scritte e che stimolano l'immaginazione e la fantasia dei piccoli, ecco cosa si può raccontare ai bambini quando ne incontrano uno in giardino.
"Carinissimo è il racconto dei pomicini sono degli ometti più piccoli ancora della metà di un’unghia e sono destinati a un sonno soffice e beato all’interno del loro soffione. Ma non è detto che questo sonno sia eterno, perché esiste un modo per svegliarli: è necessario che un bambino o una bambina, passeggiando per i prati, noti il soffione, lo raccolga e tenendolo bene tra le dita vi soffi sopra per vedere come danzano nell’aria i suoi mille piumini. È allora che il pomicino si aggrappa a uno di essi e vola via, fino al cielo".
(tratto dal libro: Il segreto del soffione di Claudia Pezzuti).
Fra tanto giallo
ed il verde ovunque,
un vaporoso bianco,
rotondo, trasparente, lieve
pronto
a librarsi al primo soffio
a scomporsi lassù ad espandersi
a scrutar, veleggiando,
questo mondo.
Nessun commento:
Posta un commento