
“Perché esiste la pediatria, se nel momento più difficile della vita di un bambino, questo viene ospedalizzato e affidato a medici che si occupano di adulti?”, sottolinea la Benini.
Pertanto attraverso l’impegno della Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus e della dottoressa Franca Benini, responsabile per la fondazione del “Progetto Bambino”,si intende realizzare una rete di cure palliative pediatriche parallele a quella degli adulti in tutte le Regioni d’Italia. “Piemonte, Lazio e Basilicata hanno già approvato delibere per la realizzazione degli hospice pediatrici e l’organizzazione della rete domiciliare”, dice Silvia Lefebvre D’Ovidio, spiegando che la sua Fondazione, in collaborazione con il Ministero della Sanità, accompagnerà tutte le regioni nella valutazione delle risorse esistenti e nell’organizzazione di una rete di figure specializzate da formare ulteriormente e da rendere operative sul territorio.
Per le famiglie e i bambini, significherà finalmente essere accompagnati con professionalità e umanità nel percorso più difficile della loro esistenza.
(Fonte-Beta.Vita.it)
Nessun commento:
Posta un commento