

Pertanto..ampio spazio alla fantasia di frutta fresca! Tanti gustosi frullati, macedonia di frutta e spremute, un dolce fatto in casa a base di frutta sono l’ideale per una merenda ricca, sana e gustosa.
Terminata la giornata, la sera prima di andare a nanna tante coccole ai nostri bambini, ad esempio con il racconto di una storia, almeno una tutte le sere prima della buonanotte è l’ideale, per alcuni motivi: calmano ed aiutano a varcare senza timore la soglia del sonno, il bambino si distende; e coccolano e garantiscono la presenza di mamma e papà.
LE 10 REGOLE DI UNA SANA MERENDA
(fonte INRAN - Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione)
1. Per avere un'alimentazione equilibrata fai 5 pasti al giorno: prima colazione, merenda di metà mattina, pranzo, merenda pomeridiana e cena.
2. Fare merenda è una buona abitudine: non saltarla. "Mangiucchiare" continuamente tutto il giorno, invece, è sbagliato.
3. La merenda è un piccolo pasto. Deve fornire il 5-7% di tutta l'energia che ti serve ogni giorno.
4. Se non sei sovrappeso, dopo aver fatto attività sportiva puoi fare una merenda più ricca.
5. La merenda deve solo "ricaricarti". Non deve farti arrivare troppo sazio al pasto successivo, ma neanche troppo affamato. Tra la merenda e il pranzo (o la cena) devono passare almeno due ore.
6. Varia spesso la tua merenda, in modo da variare anche i nutrienti che ti fornisce: una porzione di frutta fresca, o un frullato, o una merendina, o uno yogurt, o un piccolo panino dolce o salato, o 3-4 biscotti.
7. Ricorda che sui prodotti confezionati, come le merendine dolci da forno, puoi leggere in etichetta il valore nutritivo. Ad esempio, una merendina può contenere mediamente da 120 a 200 kcal. Leggere l'etichetta ti aiuterà a mangiarne la quantità giusta.
8. Goditi la tua merenda. Cerca di non mangiarla mentre studi o guardi la tivù.
9. Muoviti il più possibile: cammina, corri, sali le scale di casa a piedi, fai giochi di movimento. Così potrai tenerti sempre in forma.
10. Controlla regolarmente il peso e l'altezza.
Nessun commento:
Posta un commento