
A tavola è importante che il bambino si senta a suo agio, il momento del pasto non deve essere frettoloso, è bene che il genitore offra al bambino sin da piccolo una varietà di cibi nutrienti tra cui scegliere, è fondamentale rispettare sempre lo stesso orario, preparare piatti nuovi in modo che si abitui a sapori diversi con diversità anche di colori, non riempirgli troppo il piatto che magari deve finire controvoglia, siate equilibrati, in genere un bambino di due-tre anni mangia circa la metà della porzione di un adulto.
Se il bambino rifiuta di mangiare, non imponetegli i vostri tempi, lasciate che rimanga a tavola per tutto il tempo necessario, può essere utile offrire al bambino un massimo di due scelte, non "minacciate" con il cibo. Evitare di mangiare guardando la tv o parlando al cellulare, ed è importante non fargli fare continue merende durante il giorno, è bene che arrivi a tavola con appetito.
Un consiglio: coinvolgeteli nella preparazione della tavola, già all'età di due-tre anni, potrebbe essere un momento di condivisione piacevole per il bambino.
Nessun commento:
Posta un commento